Nutrizione

Parlare di nutrizione non è semplice: spesso lo si fa cercando gli aspetti più sensazionali e allarmistici, invece che riportare in maniera oggettiva ed equilibrata quanto ci indica la più aggiornata ricerca scientifica.

Il rischio è quello di parlare degli alimenti come di una semplice somma di nutrienti, di antiossidanti, di vitamine e minerali, quando invece la realtà di ogni cibo è molto più complessa, così come sono complesse le interazioni del cibo con il nostro organismo, la nostra anatomia, la nostra fisiologia e il nostro microbiota.

La nutrizione non è un atto semplice, non si tratta soltanto di riempire il serbatoio di una macchina avida di carburante. L’obiettivo è di mantenere la macchina ben rifornita, certo, ma soprattutto è di mantenerla sana, in grado di dare le migliori prestazioni in ogni fase della vita, per invecchiare in salute e senza patologie invalidanti.

La scienza della nutrizione ci aiuta a scegliere in maniera consapevole, a mangiare bene per vivere meglio.

10 05, 2015

Alimentazione: miti, leggende e superstizioni

Di |2016-10-13T12:24:10+02:0010 Maggio 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Mangiare è la base della sopravvivenza, un'attività attorno alla quale si sono sviluppate le culture umane, con infinite incrostazioni di usi e credenze spesso motivate, altre volte assolutamente arbitrarie e talvolta perfino pericolose. Nel campo dell'alimentazione abbondano teorie, miti e ideologie che spesso hanno poca o nulla attinenza con la realtà; idee propugnate come verità per imporre condotte alimentari particolari, magari giustificate con concetti e [...]

3 05, 2015

Perché è così facile ingrassare

Di |2016-10-13T12:24:10+02:003 Maggio 2015|Categorie: Nutrizione|

La risposta breve e semplicistica sarebbe"Perché si mangia troppo"! Ovviamente. Ma la realtà è molto più complessa e ha a che fare con il percorso evolutivo che ha reso gli esseri umani quello che sono, predisponendoli ad accumulare riserve con la massima efficienza. Il corpo umano è una macchina formidabile. Milioni d'anni d'evoluzione in un ambiente in cui il cibo era spesso scarso lo hanno [...]

26 04, 2015

La sindrome metabolica

Di |2019-05-13T11:57:06+02:0026 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|

Sindrome metabolica: un termine sempre più utilizzato per indicare una costellazione di sintomi e fattori di rischio che aumentano notevolmente la possibilità di soffrire di patologie dell’apparato cardiovascolare. In Italia si stima che ne soffra circa il 25% della popolazione. All’inizio si chiamava Sindrome X e identificava la manifestazione contemporanea di forte obesità nella zona addominale, ipertensione,  aumentato livello di colesterolo e trigliceridi, insulino-resistenza, iperglicemia [...]

18 04, 2015

Allergie e intolleranze alimentari

Di |2018-05-24T09:03:57+02:0018 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Se c'è un settore in espansione costante nel campo della nutrizione è quello legato ai test per determinare allergie e intolleranze alimentari, ormai spacciate per responsabili di qualsiasi problema, dall'aumento di peso al perdurare della crisi economica. Ma cosa sono le intolleranze alimentari? E quali sono i cibi che possono determinarle? In questo articolo vediamo rapidamente come vengono classificate le reazioni avverse al cibo, quali [...]

12 04, 2015

Forno a microonde: realtà e leggende

Di |2020-03-15T19:46:39+01:0012 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

C'è un bel gruppo di persone, molto attive sul web, che ritiene che la cottura dei cibi nel forno a microonde sia estremamente pericolosa, che possa distruggere i "principi nutritivi naturali" presenti negli alimenti, che le radiazioni emesse dallo strumento siano addirittura possibile causa di cancro. Ovviamente sono le malvagie multinazionali, svizzere in genere, che hanno messo a tacere le poche voci "indipendenti" che si [...]

5 04, 2015

Gli antiossidanti cerchiamoli nel cibo

Di |2017-11-12T11:52:49+01:005 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|

Le industrie alimentare e farmaceutica sono sempre più impegnate nel produrre e commercializzare alimenti arrichiti ed integratori contenenti nutrienti estratti dalle più diverse fonti vegetali ed animali, pubblicizzandone le virtù ed esaltandone mirabolanti effetti sulla salute. La ricerca però ci mette in guardia da preparati e integratori miracolosi e conferma la bontà di un'alimentazione basata su cibi veri. Chiunque sia minimamente interessato al tema dell'alimentazione, [...]

Torna in cima