Alimentazione, salute e benessere: il blog

8 07, 2018

Quando la dieta FODMAP non funziona

Di |2018-08-28T16:19:09+02:008 Luglio 2018|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La dieta FODMAP è molto utile nel controllo dei sintomi della Sindrome del Colon Irritabile. In un ristretto numero di casi potrebbe tuttavia non dare i risultati sperati: quando la dieta fodmap non funziona è bene valutare con attenzione tutta una serie di parametri, per individuare con precisione i fattori che creano problemi. La dieta FODMAP è un intervento dietetico che, dalla sua introduzione nel [...]

1 07, 2018

Disinformazione e cattiva scienza: come riconoscerle

Di |2020-07-06T11:09:35+02:001 Luglio 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Se scorrete rapidamente i titoli dei media vi sarete accorti che quando si parla di salute è tutto un fiorire di studi dai risultati eclatanti, di alimenti miracolosi e di cibi velenosi, in un tripudio sensazionalistico, una continua rincorsa a chi la spara più grossa per accaparrarsi lettori e clienti. Difendersi da questa montante marea di disinformazione e cattiva scienza è difficile, ma non impossibile: [...]

24 06, 2018

Antiossidanti, radicali liberi e sport: le relazioni difficili

Di |2020-03-13T19:24:54+01:0024 Giugno 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Gli antiossidanti sono di gran moda: d'altronde cosa ci può essere di meglio di sostanze in grado di combattere i  terribili radicali liberi. La realtà è un poco più complessa, in certe condizioni i radicali liberi non sono così cattivi e gli antiossidanti non fanno poi così tanto bene, particolarmente quando si fa sport o attività fisica con obiettivi ben precisi. Non ci sono dubbi [...]

17 06, 2018

Nitrati, sport e benessere, il ruolo dell’alimentazione

Di |2020-04-13T15:58:26+02:0017 Giugno 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Gli integratori sono sulla cresta dell'onda. Caldamente consigliati a sportivi, a bambini, ad adulti travolti dal ritmo della vita moderna, a malati in cerca di un qualche miglioramento, sono considerati quasi necessari, contro il logorio della vita moderna (cit.).  I nitrati sono poco conosciuti ma la loro fama va aumentando, soprattutto fra gli sportivi. È interessante analizzare quindi i risultati di uno studio in cui [...]

10 06, 2018

Alimentazione e sostenibilità ambientale

Di |2020-04-13T15:58:42+02:0010 Giugno 2018|Categorie: Salute|Tag: |

La nostra alimentazione ha un costo: e non intendo soltanto quello immediato che paghiamo alla cassa, spesso l'unico di cui teniamo conto. C'è un costo molto più grande, che riguarda ambiente e risorse, di cui poco ci rendiamo conto ma che diventa determinante se volgiamo un attimo lo sguardo al futuro, esercizio difficile ma necessario.  Scelte alimentari intelligenti e sostenibilità ambientale dovrebbero andare di pari [...]

6 06, 2018

Alimentazione e terapia fisica

Di |2018-09-03T18:36:44+02:006 Giugno 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

  Recentemente sono stato intervistato sul tema dell'alimentazione e delle eventuali connessioni con patologie infiammatorie e muscolo-scheletriche sul sito Cervicali e Vertigini, curato dal Dott. Daniel Di Segni, fisioterapista specializzato nel trattamento dei disturbi dolorosi muscolari e articolari integrati con Spinal Manipulation Therapy (SMT) e Dry Needling, rieducazione posturale “Mézières”, Terapia Manuale Viscerale e altre tecniche avanzate che permettono un lavoro miarato e funzionale. Un professionista [...]

3 06, 2018

Dieta FODMAP, microbiota e micronutrienti

Di |2020-04-13T15:59:17+02:003 Giugno 2018|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La dieta FODMAP è utilizzata per ridurre i sintomi legati alla sindrome del colon irritabile.Si tratta di una dieta molto efficace ma, poiché comporta l'eliminazione di alcuni alimenti per 2-6 settimane, potrebbe determinare alterazioni nel microbiota intestinale e causare un ridotto apporto di fibre e nutrienti. La fase di reintroduzione è quindi cruciale per permettere un'alimentazione bilanciata mantenendo i vantaggi dati dalla dieta. Il protocollo  [...]

27 05, 2018

Microbiota e alcol

Di |2020-06-01T14:39:45+02:0027 Maggio 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

L'alcol è un formidabile fattore di rischio cui molti di noi si espongono ogni giorno. Accanto ai danni ben noti che l'etanolo può causare nel nostro organismo, va considerato anche l'impatto dell'alcol a livello dell'intestino, con alterazioni del microbiota e della permeabilità della barriera intestinale, alterazioni che possono avere conseguenze importanti. L'alcol ha accompagnato la specie umana dagli albori della sua storia. Qualunque materia prima [...]

20 05, 2018

Come vivere 13 anni di più!

Di |2020-04-13T15:59:41+02:0020 Maggio 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Tutti cercano l'elisir di lunga vita, il segreto della longevità, il misterioso ingrediente che permetta di invecchiare bene e in salute. Oggi è lo zenzero, domani la curcuma, poi tocca al digiuno e quindi a un qualche tipo di dieta senza qualcosa, in un girotondo infinito di indicazioni, tanto incoerenti quanto fantasiose. In realtà, miracoli a parte, un modo lo abbiamo di allungare i nostri [...]

13 05, 2018

I sistemi energetici del muscolo e gli sport

Di |2020-12-07T11:48:24+01:0013 Maggio 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Una buona alimentazione non può fare di un atleta mediocre un campione, ma un'alimentazione sbagliata di certo può far diventare un campione un brocco. L'attenzione al cibo, per lo sportivo, è essenziale per garantire la massima efficacia dell'allenamento e la miglior resa durante la competizione. Ma per capire cosa mangiare bisogna capire come funzionano i sistemi energetici del muscolo e quali sono i carburanti utilizzati [...]

Torna in cima