Alimentazione, salute e benessere: il blog

16 09, 2018

Latte, latticini e malattie cardiovascolari

Di |2018-09-21T09:47:15+02:0016 Settembre 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Da un po' di tempo latte e latticini sono sul banco degli imputati: c'è chi li accusa infatti di ogni nefandezza, ritenendo possano aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, tumori, diabete e addirittura osteoporosi. Accuse infondate tuttavia, come dimostra un interessante studio da poco pubblicato su The Lancet, prestigiosa rivista scientifica inglese. Gli amici di The Lancet sono ormai inarrestabili e dopo gli ottimi studi [...]

9 09, 2018

La dieta del gruppo sanguigno

Di |2020-06-28T16:26:53+02:009 Settembre 2018|Categorie: Diete|Tag: , |

La dieta del gruppo sanguigno, nelle sue diverse varianti, propone che ognuno debba consumare una dieta particolare in relazione al proprio gruppo sanguigno: in questo modo si rispetterebbe la nostra natura profonda, evitando cibi che possono causare malattie cardiovascolari, diabete, cancro. Quanto c'è di vero in tutto questo? La dieta del gruppo sanguigno è stata proposta dal naturopata Peter J. D'Adamo in un libro uscito [...]

2 09, 2018

Autismo e dieta senza glutine e caseina

Di |2019-08-14T17:56:56+02:002 Settembre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

L'utilizzo di una dieta senza glutine e caseina per trattare bambini con autismo — o come più correttamente si dovrebbe dire Disturbi dello Spettro Autistico (DSA), visto la varietà dei sintomi con cui si manifesta — ha destato un interesse crescente a partire dai primi studi degli anni settanta, fino a diventare un trattamento molto popolare nel campo delle terapie alternative, con oltre il 35% delle famiglie [...]

26 08, 2018

Quanto alcol si può bere ogni giorno?

Di |2020-04-13T15:54:53+02:0026 Agosto 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Quanto alcol si può bere ogni giorno, senza problemi per la salute? La risposta, severa e sintetica, è ZERO: il rischio legato anche ad un consumo modesto è molto maggiore dei possibili benefici. L'associazione tra alcol e salute è complessa e difficile da dipanare, visti i possibili effetti protettivi che un consumo moderato di bevande alcoliche pare avere verso certe patologie. A questo proposito ogni [...]

20 08, 2018

Fa male sostituire i carboidrati con proteine e grassi?

Di |2020-04-13T15:55:25+02:0020 Agosto 2018|Categorie: Diete|Tag: |

Uno studio pubblicato su The Lancet ha esaminato il rapporto tra il contenuto di carboidrati della dieta e la mortalità per tutte le cause: i risultati indicano un aumento del rischio per diete low-carb nelle quali grassi e proteine animali vanno a sostituire i carboidrati, riaccendendo un annoso dibattito su quale sia la miglior composizione possibile per una dieta salutare. Lo studio pubblicato su The [...]

12 08, 2018

Resveratrolo, proprietà, benefici e controindicazioni

Di |2020-04-13T15:55:41+02:0012 Agosto 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Il resveratrolo è stato per anni una superstar tra gli integratori, con studi che ne mostravano gli effetti quasi miracolosi su processi ossidativi, patologie e invecchiamento. E in effetti i dati della ricerca su colture cellulari e animali sono molto interessanti, ma gli studi clinici mostrano una realtà un poco più sfumata, con risultati meno netti influenzati anche dalla ridotta biodisponibilità di questa sostanza. Il [...]

5 08, 2018

Umami, il quinto gusto

Di |2018-09-04T09:43:06+02:005 Agosto 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Tutti conoscono i quattro gusti fondamentali, dolce, salato, amaro e aspro, ma pochi saprebbero davvero dire cosa sia l'umami, il quinto sapore, identificato dapprima in Giappone ma presente anche nei cibi della nostra tradizione, un elemento essenziale per la riuscita di molti piatti. E con un impatto importante su appetito e sazietà. Il venerabile Professore Ikeda Kikunae, titolare della cattedra di Chimica all'Università Imperiale di [...]

29 07, 2018

Indice di idratazione: quale bevanda ci mantiene meglio idratati?

Di |2020-04-13T15:56:02+02:0029 Luglio 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Parliamo costantemente di grassi, carboidrati e proteine, ma raramente consideriamo l'importanza dell'acqua, sostanza senza la quale possiamo resistere soltanto per pochi giorni. Ci pensiamo un poco soltanto quando arriva il caldo estivo — e i media non mancano di ricordarcelo — ma l'idratazione è un tema importante, specie per chi fa sport: e alcuni studi mostrano che per mantenersi ben idratati non tutte le bevande sono uguali: [...]

22 07, 2018

Prodotti tipici, etichette e salute: la grande confusione

Di |2020-04-13T15:56:15+02:0022 Luglio 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Qualche tempo fa è rimbalzata sulle prime pagine di tutti i giornali una ferale notizia: l'ONU vorrebbe imporre ai prodotti tipici italiani etichette che equiparano le nostre eccellenze agroalimentari al fumo di sigaretta: rischi per la salute terribili, da evitare come la peste o, peggio ancora, da tassare pesantemente. Diciamo che si è esagerato un poco sul tasto del sensazionalismo, ma il fatto ci fornisce [...]

15 07, 2018

Proteine, sport e tempi di recupero

Di |2020-04-13T15:56:37+02:0015 Luglio 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Nello sport la prestazione è determinante, ma per poter dare il massimo un atleta deve poter recuperare al meglio. Per questo si è sempre puntato molto sui carboidrati: ma alcuni lavori recenti mostrano che anche le proteine potrebbero giocare un ruolo importante. I carburanti preferiti per fornire l'energia necessaria alla contrazione muscolare sono grassi e carboidrati: questi ultimi sono da sempre considerati cruciali per migliorare [...]

Torna in cima