Alimentazione, salute e benessere: il blog

25 11, 2018

Kiwi, il frutto della salute

Di |2019-01-07T12:09:13+01:0025 Novembre 2018|Categorie: Alimenti|Tag: |

Negli anni 70, quando comparve per la prima volta in Italia, il kiwi fu presentato come il frutto della salute; e per una volta la comunicazione pubblicitaria non esagerava, viste le notevoli proprietà nutritive di questo frutto originario della Cina ma selezionato e battezzato nella lontanissima Nuova Zelanda. La pianta del Kiwi è originaria della Cina, dove era utilizzata soprattutto a scopi ornamentali. La fortuna [...]

18 11, 2018

Aminoacidi e qualità delle proteine

Di |2020-04-13T15:53:38+02:0018 Novembre 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Gli aminoacidi sono i mattoni che costituiscono le proteine, grandi molecole la cui struttura e le cui funzioni sono dovute proprio alla sequenza degli aminoacidi che le compongono. Le proteine sono nutrienti di grande importanza per il nostro organismo ma non tutte le proteine sono uguali: alcune hanno maggior pregio di altre, un valore biologico superiore che le rende preziose. Gli aminoacidi sono dei composti [...]

11 11, 2018

Una dieta low-carb per mantenere un buon peso?

Di |2018-12-21T13:13:25+01:0011 Novembre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

Mantenere il peso raggiunto dopo una dieta dimagrante è difficile per molte persone e le strategie utilizzate per evitare di recuperare i chili perduti sono tante. Uno studio pubblicato sul The British Medical Journal indica una possibile strategia, efficace soprattutto per certi soggetti: seguire una dieta low-carb. Qualunque dieta è sempre accompagnata da alcuni adattamenti fisiologici che ne riducono l'efficacia nel tempo. Tra questi si [...]

4 11, 2018

A cosa serve il colesterolo

Di |2018-12-17T12:25:38+01:004 Novembre 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Il colesterolo e i suo metaboliti giocano un ruolo essenziale nel nostro organismo, partecipando ad un gran numero di processi di importanza fondamentale per il nostro benessere. Eppure il colesterolo è conosciuto soltanto per il ruolo deleterio che può avere in condizioni particolari, come uno dei responsabili di quei processi aterosclerotici che sono una delle principali cause di morte nel mondo occidentale. Cerchiamo di correggere [...]

28 10, 2018

Transito intestinale: su e giù per l’apparato digerente

Di |2018-11-02T13:20:55+01:0028 Ottobre 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Il transito del cibo attraverso l'apparato digerente non è soltanto necessario per la digestione e l'assorbimento dei nutrienti ma gioca un ruolo cruciale nel controllo della sazietà e della glicemia e influenza il benessere del microbiota intestinale: si tratta quindi di un processo importante per il nostro benessere ed è bene conoscere quali sono i fattori che possono influenzarlo. Ricordo ancora una lezione in terza [...]

21 10, 2018

Digiuno intermittente e sport

Di |2020-12-07T11:46:39+01:0021 Ottobre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

Il digiuno intermittente prevede che l'alimentazione durante la giornata debba avvenire in un intervallo di tempo limitato,  di solito dalle 6 alle 8 ore, in modo da lasciare lunghi periodi senza alcun consumo di cibo. Si tratta di una strategia popolare anche nel mondo del fitness: ma è davvero possibile conciliare con successo digiuno intermittente e sport? Il digiuno intermittente può essere praticato con modalità [...]

14 10, 2018

Dieta chetogenica e sport

Di |2018-10-19T12:50:19+02:0014 Ottobre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

L'alimentazione per lo sportivo è essenziale, un fattore che assieme ad allenamento e riposo è in grado di influenzare in maniera determinante qualità e livello della prestazione. Dieta chetogenica e sport possono parere un binomio non troppo convincente, almeno sulla carta, ma un buon numero di studi recenti mostra come questo tipo di dieta possa avere applicazioni davvero interessanti in ambito sportivo. La dieta chetogenica [...]

7 10, 2018

Una dieta è per sempre

Di |2019-12-20T18:06:57+01:007 Ottobre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

Come mantenere il peso dopo una dieta? Sarà necessario seguire una dieta di mantenimento? Posso tornare a mangiare liberamente una volta raggiunto il peso desiderato? Questa è una piccola, piccolissima antologia delle domande che molti si pongono quando affrontano una dieta, domande che mostrano forti timori sulla tenuta dei risultati che si spera di ottenere e tradiscono anche un approccio poco fruttuoso al lavoro sull'alimentazione [...]

30 09, 2018

Come funziona la dieta chetogenica

Di |2020-12-21T22:58:13+01:0030 Settembre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

Come funziona la dieta chetogenica? Semplicemente sfruttando certi meccanismi fisiologici che sono in genere poco o per nulla utilizzati, visto la grande disponibilità di alimenti ricchi di carboidrati nella tipica dieta del soggetto medio. Il corpo umano è previdente: sa bene che la sopravvivenza dipende dalla capacità di ricavare energia da substrati diversi come glucosio, proteine, acidi grassi e chetoni. E sa ancora meglio che [...]

23 09, 2018

Quali sono le proteine migliori?

Di |2020-12-07T12:00:43+01:0023 Settembre 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Quali sono le proteine migliori che uno sportivo deve consumare? Quali sono le più digeribili, quelle che sono meglio utilizzate dal nostro organismo. E quali invece quelle di minor qualità e digeribilità, il cui consumo non porta vantaggi significativi? Le proteine sono da sempre considerate i componenti nobili dei cibi che consumiamo: disporre di una buona razione di cibi ricchi di questi preziosi nutrienti è [...]

Torna in cima