Alimentazione, salute e benessere: il blog

3 02, 2019

Dieta chetogenica ed epilessia

Di |2019-05-05T19:47:27+02:003 Febbraio 2019|Categorie: Diete|Tag: |

La dieta chetogenica è conosciuta dai più come dieta dimagrante ma nasce in realtà come strumento terapeutico per il trattamento dell'epilessia infantile, soprattutto in quei casi in cui i farmaci non risultano efficaci. E si tratta di uno strumento davvero efficace, come mostra la gran mole di studi disponibili sul tema. L'utilizzo della dieta chetogenica per la cura dell'epilessia risale agli anni venti del secolo [...]

27 01, 2019

Vitamina B12, a cosa serve, dove si trova

Di |2021-01-14T12:21:24+01:0027 Gennaio 2019|Categorie: Alimenti|Tag: |

La vitamina B12 ha la struttura più grande e complessa tra tutte le vitamine, partecipa come cofattore a due importanti reazioni e una sua carenza, evento che si può verificare in alcune situazioni particolari, può causare problemi molto importanti. La vitamina B12 o cobalamina è una vitamina altamente solubile in acqua, stabile al calore ma sensibile alla luce, con una complessa struttura ad anello al [...]

20 01, 2019

Le uova fanno male?

Di |2019-03-31T16:05:07+02:0020 Gennaio 2019|Categorie: Salute|Tag: |

Il dubbio attanaglia molti: le uova fanno male? Quante ne posso mangiare in una settimana? E il colesterolo? E il fegato.Ogni nuovo studio che viene pubblicato contribuisce ad aumentare la confusione, con risultati contrastanti — spesso esasperati dai media — che rendono difficile dare indicazioni chiare e definitive, di quelle che al pubblico piacerebbe tanto avere. Una lettura attenta dei dati disponibili ci permette tuttavia [...]

13 01, 2019

Si può mangiare la pasta la sera?

Di |2019-03-15T13:38:46+01:0013 Gennaio 2019|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Mangiare la pasta la sera: a giudicare dai titoli dei giornali questa deve essere una delle massime aspirazioni dell'italiano medio, ansioso di consumare spaghetti e maccheroni ad ogni ora del giorno. E allora si cercano nella scienza rassicurazioni che possano giustificare il consumo vespertino dell'amatissimo piatto. Giustificazioni di cui non esiste alcun bisogno, peraltro. La notizia rimbalza sui giornali e sui media: "Si può mangiare [...]

6 01, 2019

Mangiare più spesso per accelerare il metabolismo?

Di |2019-03-08T12:28:22+01:006 Gennaio 2019|Categorie: Diete|Tag: |

Tra i tanti miti che vengono costantemente riproposti in maniera acritica quando si parla di nutrizione e dimagrimento c'è quello che afferma la necessità di mangiare più spesso per accelerare il metabolismo. Ma davvero bisogna mangiare sei pasti al giorno per trasformare il nostro corpo in una fornace bruciagrassi? Quante volte lo avrete sentito dire: "Bisogna mangiare più spesso per accelerare il metabolismo"? Talmente tante [...]

30 12, 2018

Questo cibo fa male!

Di |2020-05-15T22:28:44+02:0030 Dicembre 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Ci sono miti duri a morire quando si parla di alimentazione. Convinzioni granitiche difficili da scalfire: "quel cibo fa male, questo fa ingrassare e quell'altro ti cura". Litanie ripetute in continuazione e date per vere, senza che mai nessuno si preoccupi di verificare cosa dica davvero la ricerca sul tema. E così si perpetuano leggende che possono avere un impatto importante sullo stile di vita [...]

23 12, 2018

Quanti chili si possono perdere con questa dieta?

Di |2019-12-20T13:09:01+01:0023 Dicembre 2018|Categorie: Diete|Tag: |

È quasi un riflesso. Quando si parla di diete la prima domanda che a molti viene spontaneo fare è "Quanti chili si possono perdere?". Ma è la domanda sbagliata da porre, perché i parametri con i quali scegliere e valutare una dieta devono essere diversi e certamente più utili e meno ingenui della semplice massa perduta. Si comincia una dieta per tante ragioni diverse: perché [...]

16 12, 2018

L’alimentazione non è una fede

Di |2019-02-01T12:49:39+01:0016 Dicembre 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Per molti l'alimentazione sta diventando una fede caratterizzata dalla scelta precisa di alimenti buoni e dalla sistematica esclusione di alimenti cattivi, con diete spesso poco equilibrate, monotone o inutilmente restrittive, nella speranza di assicurarsi così salute e benessere per 120 e più anni. Speranza comprensibile ma purtroppo fuorviante e in certi casi davvero pericolosa. Qualche giorno fa ho ricevuto un messaggio da una persona che [...]

9 12, 2018

Mangiate cibo, non nutrienti

Di |2020-04-13T15:52:12+02:009 Dicembre 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Il pane e la pasta? Contengono glutine. La carne? Solo proteine. Frutta? Oddio, gli zuccheri! Però il vino rosso fa bene, perché contiene resveratrolo. E il germe di grano? così ricco di preziosi grassi. E la cioccolata poi, è piena di antiossidanti! Quando si smette di parlare di cibo e ci si focalizza soltanto sui nutrienti si perde di vista quello che conta davvero nell'alimentazione, [...]

2 12, 2018

Il problema con gli studi sulla nutrizione

Di |2020-04-13T15:52:43+02:002 Dicembre 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Non passa giorno senza che sui media rimbalzino gli stupefacenti risultati di dozzine di studi scientifici sulla nutrizione. Risultati che magari contraddicono i dati pubblicati soltanto poco tempo prima o addirittura rovesciano quelle che parevano posizioni ormai acquisite. Un fatto che crea disorientamento e confusione, alimentando dubbi e paure che spesso lasciano spazio a chi su timori e speranze specula e prospera. A scorrere quanto [...]

Torna in cima