Alimentazione, salute e benessere: il blog

23 06, 2019

Integratori e sport: quando serve prenderli

Di |2020-07-12T11:00:45+02:0023 Giugno 2019|Categorie: Nutrizione|Tag: |

L'utilizzo di integratori per il miglioramento della prestazione è ormai diffuso anche tra chi fa sport soltanto per divertimento. Spesso questi prodotti vengono presi senza un preciso razionale, in maniera quasi casuale, mentre sarebbe sempre auspicabile che decisioni di questo tipo siano il frutto di scelte mirate che valutino tutta una serie di fattori, purtroppo sistematicamente trascurati. L'uso di integratori per lo sport è pratica [...]

9 06, 2019

Zucchine estive, emigranti di successo

Di |2019-07-26T13:25:02+02:009 Giugno 2019|Categorie: Alimenti|Tag: |

Le zucchine sono emigranti di successo: la varietà estiva, verde e allungata, nasce infatti a fine ottocento in Italia, e rapidamente conquista il mondo, ritornando trionfante nelle Americhe da cui Colombo, quattro secoli prima, aveva importato le prime zucche. Frutto immaturo di una pianta rampicante, la zucchina è protagonista della cucina di mezzo mondo e testimonia il lavoro certosino di selezione che ha reso possibile [...]

26 05, 2019

Non nutrienti: cosa sono, perché sono importanti

Di |2020-06-26T12:54:28+02:0026 Maggio 2019|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Quando si parla di alimentazione l'attenzione si focalizza spesso su i nutrienti, carboidrati, proteine e grassi, o, al massimo, su vitamine e minerali. Ma c'è una grande quantità di sostanze presenti nei cibi che può avere un effetto positivo sulla nostra salute, composti biattivi definiti nel loro complesso non-nutrienti, visto che non apportano energia: un buon consumo degli alimenti che ne sono ricchi è un [...]

12 05, 2019

Peperoni, dolci e colorati

Di |2020-06-10T16:35:20+02:0012 Maggio 2019|Categorie: Alimenti|Tag: |

Giunti dal nuovo mondo come tanti altri cibi, i peperoni hanno subito riscosso un grande successo in Europa, sia nella variante piccante che in quella dolce, di cui esistono un gran numero di varietà diverse per forma e colore ma sempre piacevoli per gusto e aroma I peperoni che consumiamo abitualmente come ortaggi sono in realtà dei frutti: si tratta infatti delle bacche della specie [...]

28 04, 2019

Tre errori a tavola

Di |2020-05-13T15:29:44+02:0028 Aprile 2019|Categorie: Salute|Tag: |

Una dieta sbagliata è un fattore di rischio importante per un gran numero di malattie: evitare alcuni errori a tavola che commettiamo abitualmente può aiutare a ridurre in maniera decisa la mortalità e la disabilità legate ad un'alimentazione  non equilibrata. Gli studi nel campo della nutrizione sono difficili da condurre e interpretare, tuttavia negli anni si sono raccolte prove sostanziali a supporto  di relazioni causali [...]

14 04, 2019

Dieta, televisione, movimento e salute

Di |2019-06-07T14:03:01+02:0014 Aprile 2019|Categorie: Salute|Tag: |

La sedentarietà è un fattore di rischio molto importante. E una buona parte del tempo che trascorriamo inattivi è speso di fronte ad uno schermo, televisivo soprattutto, con un contributo importante di computer e smartphone. Studi recenti mostrano che c'è un legame tra il tempo trascorso ipnotizzati di fronte ad uno schermo e la qualità della dieta. E che c'è un modo molto semplice di [...]

31 03, 2019

In difesa degli zuccheri della frutta

Di |2021-06-24T10:59:52+02:0031 Marzo 2019|Categorie: Nutrizione|Tag: |

In un mondo sempre alla ricerca di un nemico, di un cattivo cui ascrivere le peggiori nefandezze, anche gli zuccheri della frutta sono finiti sul banco degli imputati, con alcune delle più estremiste tra le tribù alimentari addirittura a consigliare di eliminare del tutto la frutta dalla nostra tavola. Grave errore! I frutti di un gran numero di specie vegetali sono tra i pochi alimenti [...]

17 03, 2019

Muscoli, grasso e ossa: invecchiamento e prevenzione

Di |2019-05-24T14:36:00+02:0017 Marzo 2019|Categorie: Salute|Tag: |

L'invecchiamento comporta una serie di modifiche a tutti i processi fisiologici, con cambiamenti evidenti a carico  della muscolatura, della massa grassa e dello scheletro: una dieta mirata e un'adeguata attività fisica possono ridurre i problemi che derivano da questi inevitabili mutamenti. La percentuale di popolazione al di sopra dei sessantacinque anni è in costante aumento in tutto il mondo, in particolar modo nei paesi occidentali, [...]

3 03, 2019

Disbiosi intestinale: cosa è, i rischi per la salute

Di |2019-05-17T00:01:54+02:003 Marzo 2019|Categorie: Salute|Tag: |

Alterazioni nell'equilibrio della enorme popolazione di microrganismi presente nel nostro intestino possono avere conseguenze importanti: la disbiosi è un problema di cui soltanto negli ultimi tempi si è capito il reale impatto sulla nostra salute. Il nostro intestino è un posto affollato, popolato da circa 100.000 miliardi di batteri appartenenti a oltre 1000 specie diverse. L'insieme di questi microorganismi, un tempo definito flora batterica intestinale, [...]

17 02, 2019

Carciofo: metti un fiore a tavola

Di |2019-05-09T23:20:44+02:0017 Febbraio 2019|Categorie: Alimenti|Tag: |

Per quanto possa sembrare strano il carciofo è un fiore, un'infiorescenza immatura dalle proprietà davvero interessanti, grazie all'elevato contenuto di polifenoli che lo hanno un caposaldo dell'antica medicina popolare oltre che della  della cucina mediterranea. Il carciofo, Cynara scolymus, è il fiore di una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Asteraceae.  La domesticazione —a partire da un progenitore selvatico da cui deriva anche [...]

Torna in cima