Alimentazione, salute e benessere: il blog

14 06, 2015

Uova: nutrimento e salute

Di |2020-06-08T11:07:47+02:0014 Giugno 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

L'uovo di gallina ha subito negli anni passati una demonizzazione terribile: mi sono trovato a parlare con persone che avevano eliminato completamente le uova dalla loro dieta, terrorizzate dal contenuto in grassi e colesterolo di questi alimenti: un contenuto sicuramente rilevante ma che in realtà, fatto salvo per alcune situazioni particolari, non giustifica certo l'esclusione di un alimento in realtà prezioso. L'uovo è una meraviglia [...]

7 06, 2015

Piccoli stratagemmi a tavola

Di |2020-06-01T14:26:02+02:007 Giugno 2015|Categorie: Nutrizione|

Mangiamo per tanti motivi e non sempre la fame è il più importante. Spesso non ci rendiamo conto del reale motivo che sta dietro le nostre scelte alimentari: un interessante campo di ricerca è quello legato alla psicologia dell'alimentazione, lo studio dei meccanismi consci, e soprattutto inconsci, che stanno alla base del nostro comportamento verso il cibo. La psicologia dell'alimentazione è un ambito di studio [...]

31 05, 2015

Il movimento è salute

Di |2018-09-03T18:37:23+02:0031 Maggio 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Accanto alla dieta il movimento è l'altro formidabile strumento di prevenzione che ognuno di noi può utilizzare nella vita di ogni giorno per ridurre al minimo il rischio di un gran numero di patologie e per mantenere una buona forma fisica; il consiglio che spesso viene dato è quello di esercitarsi con "moderazione", termine tanto vago quanto poco utile nel fornire un'indicazione su quanta attività [...]

24 05, 2015

La dieta FODMAP

Di |2019-11-08T15:28:51+01:0024 Maggio 2015|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

Molte persone soffrono di fastidiosi sintomi gastrointestinali: gonfiore, senso di distensione, dolore diffuso, aria, diarrea che si alterna a stitichezza. Spesso si parla di Sindrome dell'Intestino Irritabile (IBS da Irritable Bowel Sindrome) o di Disordini Funzionali Gastrointestinali (FGID), affezioni idiopatiche, senza una causa accertata, per le quali non esistono protocolli e linee guida terapeutiche. Un possibile approccio alla riduzione è quello suggerito dalla dieta FODMAP. [...]

16 05, 2015

Il piatto della salute

Di |2020-08-04T10:55:36+02:0016 Maggio 2015|Categorie: Nutrizione|

La confusione regna sovrana nel campo dell'alimentazione. I suggerimenti e gli studi si susseguono e si contraddicono a vicenda e i media ci mettono del loro, con titoloni sensazionali che spesso travisano completamente i temi affrontati, creando spesso allarmi immotivati e incentivando comportamenti alimentari poco equilibrati ed ossessivi. Da molti anni le organizzazioni che si occupano di salute pubblica tentano di dare suggerimenti relativi a [...]

10 05, 2015

Alimentazione: miti, leggende e superstizioni

Di |2016-10-13T12:24:10+02:0010 Maggio 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Mangiare è la base della sopravvivenza, un'attività attorno alla quale si sono sviluppate le culture umane, con infinite incrostazioni di usi e credenze spesso motivate, altre volte assolutamente arbitrarie e talvolta perfino pericolose. Nel campo dell'alimentazione abbondano teorie, miti e ideologie che spesso hanno poca o nulla attinenza con la realtà; idee propugnate come verità per imporre condotte alimentari particolari, magari giustificate con concetti e [...]

3 05, 2015

Perché è così facile ingrassare

Di |2016-10-13T12:24:10+02:003 Maggio 2015|Categorie: Nutrizione|

La risposta breve e semplicistica sarebbe"Perché si mangia troppo"! Ovviamente. Ma la realtà è molto più complessa e ha a che fare con il percorso evolutivo che ha reso gli esseri umani quello che sono, predisponendoli ad accumulare riserve con la massima efficienza. Il corpo umano è una macchina formidabile. Milioni d'anni d'evoluzione in un ambiente in cui il cibo era spesso scarso lo hanno [...]

26 04, 2015

La sindrome metabolica

Di |2019-05-13T11:57:06+02:0026 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|

Sindrome metabolica: un termine sempre più utilizzato per indicare una costellazione di sintomi e fattori di rischio che aumentano notevolmente la possibilità di soffrire di patologie dell’apparato cardiovascolare. In Italia si stima che ne soffra circa il 25% della popolazione. All’inizio si chiamava Sindrome X e identificava la manifestazione contemporanea di forte obesità nella zona addominale, ipertensione,  aumentato livello di colesterolo e trigliceridi, insulino-resistenza, iperglicemia [...]

18 04, 2015

Allergie e intolleranze alimentari

Di |2018-05-24T09:03:57+02:0018 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Se c'è un settore in espansione costante nel campo della nutrizione è quello legato ai test per determinare allergie e intolleranze alimentari, ormai spacciate per responsabili di qualsiasi problema, dall'aumento di peso al perdurare della crisi economica. Ma cosa sono le intolleranze alimentari? E quali sono i cibi che possono determinarle? In questo articolo vediamo rapidamente come vengono classificate le reazioni avverse al cibo, quali [...]

12 04, 2015

Forno a microonde: realtà e leggende

Di |2020-03-15T19:46:39+01:0012 Aprile 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

C'è un bel gruppo di persone, molto attive sul web, che ritiene che la cottura dei cibi nel forno a microonde sia estremamente pericolosa, che possa distruggere i "principi nutritivi naturali" presenti negli alimenti, che le radiazioni emesse dallo strumento siano addirittura possibile causa di cancro. Ovviamente sono le malvagie multinazionali, svizzere in genere, che hanno messo a tacere le poche voci "indipendenti" che si [...]

Torna in cima