Alimentazione, salute e benessere: il blog

30 08, 2015

L’osteoporosi si può prevenire

Di |2018-08-28T15:29:27+02:0030 Agosto 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: , |

L'osteoporosi è un problema sempre più comune tra la popolazione adulta ed è causa di notevoli disagi e importanti spese sanitarie. Si tratta di una malattia che si palesa con l'età ma ci sono importanti misure che possiamo prendere fin dall'adolescenza per prevenirla con efficacia, in primo luogo curando alimentazione e movimento. L'osteoporosi è una condizione caratterizzata da una progressiva diminuzione della massa ossea, con [...]

23 08, 2015

La verità sul cocomero

Di |2018-06-24T11:48:19+02:0023 Agosto 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il cocomero è il frutto estivo per eccellenza, quello che non può mai mancare in tavola in un'afosa sera d'estate. Fresco, ricco di liquidi, sali minerali e antiossidanti, è versatile in cucina, buono per la salute e, si dice, addirittura per la vita intima. La pianta del cocomero è originaria dell'Africa meridionale, dove si trova allo stato selvatico, come riferiva il celebre esploratore inglese Livingstone. [...]

16 08, 2015

Zuccheri raffinati, fruttosio e malattie cardiovascolari

Di |2018-08-28T15:19:42+02:0016 Agosto 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: , |

Correva l'anno 1972 quando John Yudkin, fisiologo inglese, pubblicò un libro dal titolo molto d'impatto: "Puro, bianco, mortale". Yudkin sosteneva che fosse proprio lo zucchero, bianco, raffinato, irresistibile, una delle principali cause delle malattie cardiovascolari. La tesi di Yudkin fu accolta con scetticismo: lo studioso fu attaccato da più parti e perfino Ancel Keys, lo "scopritore" della dieta Mediterranea e principale proponente della stretta relazione [...]

9 08, 2015

Date di scadenza e conservazione: che faccio, mangio?

Di |2018-08-28T15:39:52+02:009 Agosto 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Spesso i giornali sono pieni di notizie allarmanti sulle grandi quantità di cibo gettato inutilmente nonostante sia ancora commestibile -lo spreco, signora mia, lo spreco!- oppure, al contrario, sugli ingenti sequestri di alimenti scaduti che ancora si tenta fraudolentemente di porre in commercio, senza riguardo alcuni per i possibili danni alla salute dell'ignaro acquirente. Sul tema c'è molta confusione, ma la legislazione è chiara, anche [...]

26 07, 2015

La verità sulla Quinoa

Di |2020-08-25T12:33:05+02:0026 Luglio 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

La Quinoa è un minuscolo seme ricco di vitamine, sali minerali e proteine, uno pseudocereale del tutto privo di glutine che arriva, come molti altri alimenti che ormai sono presenze familiari sulla nostra tavola, dalle lontane americhe. Un cibo interessante che merita sicuramente attenzione sia per le sue proprietà nutrizionali, sia per la sua versatilità in cucina. La Quinoa (si pronuncia kinoa), Chenopodium quinoa, è [...]

20 07, 2015

Dipendenza da cibo

Di |2018-02-25T12:19:33+01:0020 Luglio 2015|Categorie: Alimenti, Nutrizione|Tag: |

C'è un accesso dibattito sulla possibilità che il cibo possa dare una vera e propria dipendenza, analoga a quella determinata dalle droghe. L'esperienza comune indica che certi cibi, in certe persone, possono determinare un comportamento di reale assuefazione, una situazione che potrebbe contribuire in maniera non trascurabile al rilevante aumento di soggetti sovrappeso ed obesi registrato negli ultimi anni. Una delle possibili cause dell'epidemia di [...]

12 07, 2015

Melone: il gusto dell’estate

Di |2020-07-06T11:05:59+02:0012 Luglio 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Se c'è un frutto il cui aroma e gusto sono in grado di evocare l'estate questo è di sicuro il melone, ricco di sali minerali e vitamine, versatile in cucina, colorato e saporito, non può mancare in tavola durante i mesi più caldi. L'origine del melone, Cucumis melo, è misteriosa. Forse proviene dall'India, forse dall'Africa, di certo da zone aride subtropicali. Già nel primo secolo [...]

5 07, 2015

Dove finisce il grasso perduto?

Di |2018-08-28T15:54:00+02:005 Luglio 2015|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Che fine fa il grasso perduto durante il dimagrimento? Una domanda a cui pochi sanno rispondere correttamente: alcuni pensano che il grasso sia convertito in energia, mostrando sprezzo assoluto per le leggi della fisica, altri pensano che sia eliminato attraverso le feci, e ci sono anche i più ottimisti, quelli che pensano che possa esser convertito in muscolo. La realtà è diversa e anche banalmente [...]

28 06, 2015

Se mangi sano sei un po’ strano?

Di |2018-02-10T17:47:43+01:0028 Giugno 2015|Categorie: Nutrizione|

La scelta di porre più attenzione alla propria alimentazione non riscuote grande popolarità e qualche volta diventa addirittura un elemento da biasimare apertamente: ma è un errore. L'attenzione a tavola la cura per la forma fisica sono le pietre fondanti per costruirsi un futuro lungo, sano, al riparo da infortuni e malattie; quella longevità produttiva che è il desiderio di ognuno di noi. Immaginiamoci questa [...]

21 06, 2015

Naturale contro “chimico”: una contrapposizione fuorviante

Di |2020-05-15T22:26:24+02:0021 Giugno 2015|Categorie: Salute|Tag: |

C'è una diffusa convinzione, quando si parla di cibo,  che tutto ciò che è naturale sia buono e faccia bene, mentre qualsiasi sostanza aggiunta, "chimica" per l'appunto, sia poco sana, pericolosa e, nella maggior parte dei casi, cancerogena. La realtà è diversa: nei cibi si trova infatti un gran numero di composti, assolutamente naturali, che sono potenzialmente pericolosi. Utilizzare come indicatore di rischio per un [...]

Torna in cima