Alimentazione, salute e benessere: il blog

14 08, 2016

Sport: alimentazione per giovani olimpionici

Di |2020-04-30T12:55:12+02:0014 Agosto 2016|Categorie: Diete|Tag: |

L'alimentazione è un fattore determinante nella prestazione dei giovani sportivi ed è essenziale anche per assicurare un regolare accrescimento, fisico e mentale. Per questo motivo sin da piccoli è importante sapere cosa, quanto e come mangiare prima, durante e dopo l'attività fisica. A me piace molto parlare dello stretto legame che esiste tra una corretta nutrizione e prestazione atletica, qualunque sia lo sport preso in [...]

7 08, 2016

Cocco, coccobello, cocco!

Di |2016-10-13T12:23:51+02:007 Agosto 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il cocco fresco, un cibo che può evocare il gusto di un pomeriggio in spaggia, fresco, croccante e dissetante. Un frutto tropicale che ha mille impieghi diversi, da cui si ricavano acqua, latte e olio di cocco, ingredienti base nella cucina di mezzo mondo. Un buon profilo nutrizionale, grassi molto particolari e inaspettati usi nella pratica sportiva. La noce di cocco, Cocos nucifera,  è il [...]

31 07, 2016

Digiuno intermittente e sclerosi multipla

Di |2018-08-28T15:30:18+02:0031 Luglio 2016|Categorie: Diete|Tag: , , |

La pratica del digiuno è al centro di nuovi studi con protocolli di digiuno intermittente e varianti, di cui si indagano anche le potenziali applicazioni terapeutiche. Un recente lavoro mostra un nuovo ambito di ricerca per il trattamento dei sintomi della sclerosi multipla. Quando si parla di digiuno molto spesso si evocano spettri poco piacevoli, lunghe astinenze dal cibo e volti e corpi emaciati, ma [...]

24 07, 2016

La virtù segreta della melanzana

Di |2020-06-10T16:34:30+02:0024 Luglio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

La melanzana ha una storia lunghissima, un nome curioso e mille usi in cucina. Contiene una sostanza tossica ma ha anche proprietà nutritive importanti, e anche se la consideriamo una verdura in realtà è un frutto: una bella bacca dalle tante varietà. La melanzana, Solanum melongena, appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è quindi una stretta parente di pomodoro, patata e peperone, nonché del tabacco [...]

17 07, 2016

Seppie: di molluschi, inchiostri e sapori

Di |2018-08-28T16:00:34+02:0017 Luglio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Quella delle seppie è una grande famiglia che vanta tre generi e un gran numero di specie, diffuse nei mari di tutto il mondo: molte di queste sono apprezzate in tavola per il loro gusto e la loro versatilità. E per quel nero di seppia, che ha delle proprietà insospettabili. La seppie che consumiamo sulle tavole italiane aapartengono alla specie Sepia officinalis, tipica del Mediterraneo [...]

10 07, 2016

Diete: perché riprendo il peso perduto?

Di |2018-12-09T22:47:01+01:0010 Luglio 2016|Categorie: Diete|Tag: |

Diete: ne esistono tanti e differenti tipi, con proporzioni di nutrienti variabili, semplici o complesse, più o meno rapide nel ridurre il peso corporeo, restrittive o permissive. Indipendentemente dal tipo di dieta gli studi scientifici e l'esperienza di ogni giorno tendono a mostrarci un dato preoccupante: una parte delle persone non riesce a mantenere il peso raggiunto e progressivamente riacquista il grasso perduto. Perché accade [...]

3 07, 2016

Capperi!

Di |2016-10-13T12:23:52+02:003 Luglio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Con il loro sapore piccante e salato i capperi sono un ingrediente antico della cucina mediterranea, piccole gemme verdi cariche di gusto e di nutrienti importanti, in particolar modo la preziosa quercetina. I capperi, Capparis spinosa, sono i boccioli non ancora aperti di un arbusto che cresce bene in terreni ostili, aridi e calcarei; la classificazione è problematica con la famiglia delle Capparaceae assegnata a [...]

26 06, 2016

Integratori: servono davvero?

Di |2020-01-02T18:59:29+01:0026 Giugno 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: , |

Quello degli integratori è un mercato che negli ultimi decenni ha visto una crescita costante: milioni di persone prendono ogni giorno vitamine o altri prodotti, per una miglior salute, per il rendimento sportivo, per l'estetica o per sconfiggere l'invecchiamento. La domanda è: questi integratori servono davvero a qualcosa? chi deve prenderli? quando e come? Gli integratori alimentari  un tempo erano relegati ad un solitario e [...]

19 06, 2016

Perché ho sempre fame?

Di |2020-06-13T12:51:47+02:0019 Giugno 2016|Categorie: Diete|Tag: |

Ci sono persone che riferiscono di aver sempre fame, di ricercare in continuazione il cibo. Spesso si tratta di individui in sovrappeso. E spesso si tende a giudicare troppo in fretta queste persone, liquidandole come deboli e prive di volontà, mentre alla base di certi comportamenti possono esserci anche cause genetiche. La fame è una sensazione fastidiosa, profondamente negativa e in grado di spingerci alla [...]

12 06, 2016

Zinco, il miglior amico dell’uomo

Di |2020-04-07T18:39:40+02:0012 Giugno 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Lo zinco è un elemento essenziale per tutti gli esseri viventi e nel corpo umano svolge una miriade di funzioni diverse. Una grave carenza è rara e dovuta ad una malattia genetica, tuttavia si stima che attualmente almeno due miliardi di persone possano soffrire di una leggera carenza di zinco. E nel maschio una situazione di questo tipo potrebbero portare a conseguenze poco piacevoli. Lo [...]

Torna in cima