Alimentazione, salute e benessere: il blog

23 10, 2016

La zucca, l’autunno e la salute

Di |2016-10-31T17:35:11+01:0023 Ottobre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Un tocco di colore nel nebbioso panorama d'autunno, la zucca è un'altra delle delizie importate dal nuovo mondo. L'arancio acceso indica un ricco contenuto di fitonutrienti, buone le proprietà nutritive e diversi, e tutti gustosi, gli usi in cucina. Con il termine zucca invernale si indicano i frutti di diverse specie, in genere varie cultivar di Cucurbita maxima e Cucurbita moschata, che appartengono alla grande [...]

16 10, 2016

Castagne, le regine dell’autunno

Di |2018-08-28T16:00:04+02:0016 Ottobre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Le castagne sono state a lungo un alimento importante nelle zone montane d'Italia; considerate a torto il pane dei poveri, sono in realtà frutti ricchi di nutrienti, dal sapore dolce, molto versatili in cucina. Le castagne sono il frutto del Castagno, Castanea sativa la specie diffusa in Europa, un albero della famiglia delle Fagacee, lontano parente di quercia e faggio. Si tratta di una pianta [...]

9 10, 2016

Acidi grassi saturi: sono davvero un pericolo?

Di |2020-10-05T09:44:08+02:009 Ottobre 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

I grassi saturi non godono di una buona fama, considerati per anni tra le cause principali di patologie cardiovascolari. Studi e dati più recenti dipingono un quadro differente, tanto che potremmo dire che non tutto il grasso vien per nuocere. Senza esagerare, però. Gli acidi grassi sono tra i principali componenti strutturali dei lipidi. Si tratta di composti costituiti da lunghe catene di atomi di [...]

2 10, 2016

Zafferano, la spezia d’oro

Di |2018-08-27T10:59:01+02:002 Ottobre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Lo zafferano è la spezia più preziosa, un grammo di pistilli della miglior qualità può arrivare a costare 30 euro. Il suo sapore pungente e il suo colore intenso lo rendono un ingrediente insostituibile in cucina e alcuni fitonutrienti presenti hanno proprietà davvero interessanti. Lo zafferano si ottiene da una particolare varietà di croco, Crocus sativus, una pianta della famiglia delle Iridacee, del quale si [...]

25 09, 2016

L’importanza della cottura: fuoco, cucina con me

Di |2018-08-28T15:49:43+02:0025 Settembre 2016|Categorie: Diete|Tag: |

La cottura non è soltanto un modo di rendere i cibi più gustosi ma è stato uno dei principali motori dell'evoluzione umana, aumentando la disponibilità energetica dei cibi e rendendone il consumo più sicuro. Il crudismo è suggestivo, ma non pare proprio la scelta migliore. L'ipotesi della cottura sostiene che il passaggio al consumo di cibi cotti, reso possibile dal controllo del fuoco, sia stato [...]

18 09, 2016

Sensibilità al glutine non celiaca: esiste veramente?

Di |2017-09-12T10:48:49+02:0018 Settembre 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

È un dato di fatto il progressivo aumento di soggetti che lamentano problemi più o meno importanti in seguito al consumo di cibi contenenti glutine, in assenza dei marcatori tipici della celiachia. Un aumento così consistente da render necessario definire una nuova condizione: la sensibilità al glutine non celiaca. In alcuni individui il consumo di glutine — una proteina che si trova in cereali come grano, [...]

11 09, 2016

Alga Spirulina, non solo vitamina

Di |2017-09-19T22:00:22+02:0011 Settembre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

In Italia parlare di alghe come di cibo da mettere in tavola appare assolutamente stravagante, ma in altre parti del mondo compaiono spesso nel menù e sono importanti fonti di proteine e nutrienti di estrema importanza. La spirulina è una di queste alghe, popolare tra i vegani come fonte proteica alternativa, non è invece una buona fonte di vitamina B12, come ancora qualcuno sostiene. Il [...]

4 09, 2016

Aglio: molti pregi, molto odore!

Di |2020-06-26T12:52:25+02:004 Settembre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Un viaggio alla scoperta delle molte virtù dell'aglio, un bulbo che la fa da padrone nelle cucine di tutto il mondo. Un odore e un sapore molto forti e apprezzati, importanti proprietà nutritive e un passato come uno dei primi integratori per gli sportivi. L'Aglio, Allium sativum, è una pianta che appartiene alla famiglia delle Liliacee — Amaryllidaceae per la classificazione AGP III — apprezzata [...]

28 08, 2016

Gallinella, il pesce modesto

Di |2016-10-13T12:23:48+02:0028 Agosto 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Ci sono pesci di cui si parla poco e che compaiono in tavola soltanto occasionalmente: la gallinella è uno di questi ed è un vero peccato, perché per proprietà nutritive, gusto e anche prezzo è davvero una specie interessante. La gallinella, Chelidonichthys lucerna, appartiene alla famiglia delle triglidae: è una specie diffusa dal Mare del Nord alle coste dell'Atlantico, fino al Mediterraneo e al Mar Nero. [...]

21 08, 2016

Mangia una pesca!

Di |2016-10-13T12:23:49+02:0021 Agosto 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

La pesca è un altro frutto che proviene dal lontano oriente: dolce e succoso, dalle tante varietà, è sempre presente sulle tavole estive. Ricco d'acqua, dissetante e saporito, è ricco di antiossidanti e vitamine. Ma il suo nocciolo contiene una sostanza temibile. La pesca è il frutto di un albero, Prunus persica, appartenente alla famiglia delle Rosacee, parente stretto di un gran numero di alberi [...]

Torna in cima