Alimentazione, salute e benessere: il blog

1 01, 2017

Cosa succede dopo i pranzi delle feste?

Di |2018-08-28T15:48:45+02:001 Gennaio 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Tutti allegri e in compagnia, si mangia e si beve, si celebra, e, si spera, si passano dei bei momenti sereni. I problemi arrivano nei giorni successivi, salendo sulla bilancia, quando, per molti, i numeri schizzano verso l'alto. Ma è davvero così tremendo quanto accaduto? I pranzi delle feste sono un rito sociale per noi italiani, un rito molto importante da vivere in genere in [...]

25 12, 2016

Leggi l’etichetta! Una piccola guida

Di |2018-08-28T15:39:22+02:0025 Dicembre 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

L'etichetta fornisce informazioni importanti sulle caratteristiche degli alimenti confezionati che acquistiamo. Impariamo ad utilizzare queste informazioni per scegliere in maniera consapevole cosa mettere in tavola L'etichetta è l'insieme di informazioni che troviamo su imballaggi o contenitori di alimenti.  La natura di queste informazioni è disciplinata da diversi regolamenti, con il fine di fornire tutte le indicazioni necessarie a capire come i vari alimenti possano contribuire [...]

18 12, 2016

Di cosa parliamo quando parliamo di nutrizione

Di |2016-12-23T12:02:52+01:0018 Dicembre 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Giudicando dalla quantità di materiale che circola nei vari media sul tema della nutrizione, il soggetto medio dovrebbe essere informatissimo, cosciente, responsabile, capace di mangiare in maniera sanissima ed equilibrata. Invece non è così. Perché? Questo è il centesimo articolo che scrivo, uno alla settimana per due anni filati, "come rain or come shine" come dicono gli anglosassoni. Quando ho iniziato questa simpatica impresa l'obiettivo [...]

11 12, 2016

Le magnifiche virtù dell’arancia

Di |2018-08-20T11:09:18+02:0011 Dicembre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

L'arancia è passata, nel giro di un solo secolo, da curioso regalo natalizio a uno dei frutti più consumati nel mondo intero. Un tocco vibrante di gusto e colore nel panorama nebbioso dell'inverno, un bel carico di vitamina C e tante altre proprietà positive. L'arancia è il frutto di Citrus sinensis, un albero della famiglia delle Rutacee, genere Citrus, cui appartengono la maggior parte degli [...]

4 12, 2016

Studi scientifici, alimentazione e miracoli

Di |2020-04-30T12:56:01+02:004 Dicembre 2016|Categorie: Salute|Tag: , |

Non passa un giorno senza che nei media non appaiano i risultati di qualche studio scientifico che  ci dice che un certo alimento può curare questa malattia mentre  un altro alimento può causare quella. Questa massa di dati, spesso controversi, può generare confusione. Come è possibile orientarsi in questa giungla intricata di informazioni? Nel campo della nutrizione, e non soltanto, gli studi scientifici sono spesso [...]

27 11, 2016

Rosmarino, gusto, salute e rimembranze

Di |2018-06-27T09:33:36+02:0027 Novembre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Pianta simbolo della cucina mediterranea il rosmarino è ricco di aromi e di grandi virtù nutritive, grazie al ricco corredo di sostanze biologicamente attive presenti. Usarlo in cucina è un buon modo di sposare il gusto con la salute! Il rosmarino, Rosmarinus officinalis, è un arbusto della famiglia delle Lamiaceae, famiglia che comprende numerose erbe aromatiche tra cui timo, menta, origano e salvia. Originario dell'area [...]

20 11, 2016

Il fruttosio è un problema per la salute?

Di |2020-11-01T19:27:47+01:0020 Novembre 2016|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Il fruttosio è lo zucchero tipico della frutta. Assieme al glucosio forma il saccarosio, il comune zucchero che utilizziamo come dolcificante e, in forma di sciroppi, è utilizzato nell'industria alimentare, massicciamente negli USA, in misura crescente in Europa. Per alcuni è uno dei responsabili dell'epidemia di obesità e diabete che dilaga nei paesi industrializzati, addirittura da evitare a costo di non consumare quei frutti che [...]

13 11, 2016

Olio d’oliva, imperatore in tavola

Di |2018-08-28T15:38:24+02:0013 Novembre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

Pochi prodotti si identificano così totalmente con un territorio come l'olio d'oliva con l'area del Mediterraneo. Pilastro fondante della dieta mediterranea l'olio extra vergine d'oliva ha notevoli proprietà nutritive. L'olio d'oliva si estrae dai frutti dell'olivo, Olea europaea, una pianta della famiglia delle Oleacee coltivata a Creta fin dal 3000 avanti Cristo. Nella cultura Greca antica l'olivo era una pianta sacra e le leggende narravano [...]

6 11, 2016

Contro l’alimentazione “senza”

Di |2020-11-01T19:09:53+01:006 Novembre 2016|Categorie: Diete|Tag: , |

La nostra alimentazione sta diventando un campo minato. Tra allarmi costanti per i rischi rappresentati da questo o da quel cibo, diete fantasiose basate sull'eliminazione di alimenti ingrassanti, allergie, intolleranze, veleni e catastrofi ambientali incombenti, quello che, oltre che una necessità, dovrebbe essere un piacere si sta trasformando in un percorso di rinunce e paure. Nel XXI° secolo è di moda mangiare "senza", almeno nell'Occidente [...]

30 10, 2016

Fibre alimentari per il benessere

Di |2018-08-28T15:49:18+02:0030 Ottobre 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , , , |

Le fibre alimentari sono composti presenti nei cibi che non sono digeriti nell'intestino: nonostante questo hanno un ruolo molto importante nella dieta, con una quantità di effetti positivi davvero rilevanti e, anche, qualche potenziale effetto negativo. La fortuna delle fibre alimentari inizia grazie al lavoro di Denis Burkitt, un medico irlandese attivo in Africa intorno agli anni 50 del secolo scorso: le sue osservazioni epidemiologiche [...]

Torna in cima