Alimentazione, salute e benessere: il blog

12 03, 2017

Dieta FODMAP: la fase di reinserimento

Di |2018-08-28T16:20:12+02:0012 Marzo 2017|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La dieta FODMAP è un protocollo proposto per controllare e ridurre i sintomi della Sindrome del Colon Irritabile: gonfiore, gas, dolori ed irregolarità del transito intestinale. Si tratta di una dieta di eliminazione che deve essere seguita dalla progressiva reintroduzione dei cibi eliminati, fase importantissima perché permette di capire quali, tra i vari alimenti testati, possono dare i maggiori fastidi. La dieta FODMAP è stata [...]

5 03, 2017

La nutrizione per il calciatore

Di |2018-08-28T16:41:59+02:005 Marzo 2017|Categorie: Diete|Tag: , |

Il calcio è il gioco con cui la maggior parte dei giovani di tutto il mondo si avvicinano allo sport. Doti fisiche e tecniche si intrecciano nel determinare il valore del giocatore impegnato in questa complessa attività e l'alimentazione è strumento essenziale per garantire la miglior prestazione possibile, partendo dai più giovani per arrivare ai professionisti. Il calcio è lo sport di squadra più popolare [...]

26 02, 2017

Radicali liberi e antiossidanti: lotta senza quartiere!

Di |2020-12-07T11:50:48+01:0026 Febbraio 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: , , |

Nel caotico mondo dell'informazione moderna gli antiossidanti sono gli eroi del giorno, sostanze meravigliose che possono salvarci da invecchiamento e malattie la cui causa prima, non c'è bisogno di dirlo, sono i terribili radicali liberi. Come sempre, la realtà è un po' più complessa. Antiossidanti e radicali liberi giocano una partita difficile e raffinata nel nostro organismo, un sottile gioco di equilibri la cui rottura [...]

19 02, 2017

Poliammine, arance e tumori

Di |2020-12-07T12:05:51+01:0019 Febbraio 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: , , |

Ogni tanto vengono alla ribalta sostanze ritenute cancerogene, scatenando divieti di consumo, demonizzazioni e paure che magari, tranne particolari casi, sono del tutto immotivate. È il caso delle poliammine di cui sono ricche le arance: ma quanto c'è davvero da temere? Le poliammine sono dei composti organici che presentano uno o più gruppi amminici (—NH2). Negli esseri viventi alcune poliammine — dai nomi come minimo [...]

12 02, 2017

Il gusto pungente dell’aceto!

Di |2021-06-24T11:08:17+02:0012 Febbraio 2017|Categorie: Alimenti|

Ai Romani l'aceto piaceva tantissimo e se lo bevevano come bibita. Noi lo utilizziamo per condire e cucinare e ne apprezziamo il gusto aspro e deciso ma non sono da trascurare neppure i potenziali vantaggi per la salute, senza però farsi prendere dall'entusiasmo. Le origini dell'aceto sono remotissime. Già nel 4000 avanti Cristo i Babilonesi erano impegnatissimi a produrne partendo da vino di datteri, d'uva [...]

5 02, 2017

Ti presento il microbiota!

Di |2018-08-28T15:47:17+02:005 Febbraio 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: , |

Salito agli onori delle cronache recenti il microbiota intestinale umano è costituito da una massa notevole di batteri che hanno un ruolo importante nel determinare il nostro stato di salute o, se il delicato equilibrio che ne regola le interazioni con l'ospite viene alterato, nel rendere possibile lo sviluppo di diverse patologie. Il nostro corpo è popolato da un grandissimo numero di batteri — si [...]

29 01, 2017

Metabolismo basale: quanto brucia la massa muscolare?

Di |2019-10-07T13:00:38+02:0029 Gennaio 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

I vari organi e tessuti contribuiscono in maniera diversa al metabolismo basale: non è soltanto la massa muscolare a bruciare, un apporto importante viene dagli organi interni e, addirittura, dal tessuto adiposo. Quando si parla colloquialmente di metabolismo spesso si parla di qualcosa di molto vago, indefinibile e, inesorabilmente, "lento". In realtà sarebbe più corretto parlare di spesa energetica giornaliera totale, una spesa che è [...]

22 01, 2017

Broccoli, glucosinolati e altre storie di sapore e salute

Di |2018-08-28T15:59:45+02:0022 Gennaio 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

I broccoli sono ortaggi dal gusto forte e deciso, apprezzati e molto utilizzati nella cucina italiana. Notevoli le proprietà nutritive, con la presenza di sostanze, i glucosinolati, che hanno mostrato attività di prevenzione verso certe forme tumorali, ma che nello stesso tempo, in alcuni soggetti, potrebbero causare problemi alla tiroide. I broccoli, Brassica olearacea var. italica, sono ortaggi che appartengono alla famiglia delle Crocifere. Originari [...]

15 01, 2017

Dieta FODMAP e sindrome del colon irritabile

Di |2020-01-24T12:13:21+01:0015 Gennaio 2017|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La sindrome del colon irritabile è un a condizione che interessa oltre il 10% della popolazione, con una serie di manifestazioni che riducono in maniera significativa la qualità della vita. Recenti studi mostrano che una dieta FODMAP può contribuire ad alleviare i sintomi associati alla sindrome. La sindrome del colon irritabile (IBS Irritable Bowel Syndrome) è una condizione associata a gonfiore e dolori addominali, alterazione [...]

8 01, 2017

Alla ricerca della dieta perfetta

Di |2018-08-28T16:29:43+02:008 Gennaio 2017|Categorie: Diete|Tag: , |

All'inizio dell'anno, tra i tanti buoni propositi che uno si propone, spesso c'è quello di seguire una dieta"migliore": e subito scatta frenetica la ricerca della dieta giusta, quella perfetta, che risolva ogni problema e ci faccia non solo vivere più sani ma financo apparire più belli. E allora via a rimestare nell'immenso campionario di diete che  giornali, libri, siti, tv e web propongono ad ogni [...]

Torna in cima