Alimentazione, salute e benessere: il blog

21 05, 2017

Nespole!

Di |2018-06-11T10:22:47+02:0021 Maggio 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Originarie della Cina, venerate in Giappone, le nespole sono un frutto tipicamente primaverile dalle buone proprietà nutritive, un tocco di gusto e di colore che in questo periodo non dovrebbe mancare sulle nostre tavole. Le nespole sono i frutti di una pianta originaria della Cina, Eriobotrya japonica, appartenente alle Rosacee, famiglia che comprende un gran numero di alberi da frutto. Le origini sono antichissime e [...]

14 05, 2017

Lenticchie, il legume onesto

Di |2017-05-18T12:15:00+02:0014 Maggio 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Le lenticchie sono probabilmente il primo legume coltivato, un alimento umile ma ricco di nutrienti e prezioso per la salute. Versatili in cucina, sono sicuramente un cibo da riscoprire, con qualche piccola precauzione. Le lenticchie sono il frutto di una pianta dicotiledone, Lens culinaris o Lens esculenta, appartenente alla famiglia delle Fabacee. Si tratta di una delle piante di più antica domesticazione: le prime tracce [...]

7 05, 2017

Dieta FODMAP: i dolcificanti da usare

Di |2018-08-28T16:19:56+02:007 Maggio 2017|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La dieta a basso contenuto di FODMAP è utile nel ridurre i sintomi legati alla Sindrome del Colon Irritabile. Si tratta di una dieta di esclusione in cui diversi alimenti devono essere eliminati per un certo periodo, tra questi zuccheri, sciroppi e dolcificanti. Vediamo quali sono quelli che è ancora possibile utilizzare senza incorrere in problemi. La prima cosa da sottolineare è che zucchero e [...]

30 04, 2017

Alimentazione e miracoli

Di |2020-06-28T16:34:35+02:0030 Aprile 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

L'alimentazione è ormai circondata da un'aura soprannaturale, fonte di ogni salvezza se si segue la "dieta giusta", apportatrice di sventure e catastrofi se si scelgono "gli alimenti sbagliati". E questo porta a caricare di aspettative, in genere ingiustificate, ogni nostra scelta alimentare, portandoci a dimenticare aspetti fondamentali, spesso banali, semplici e forse per questo poco considerati: come si potrebbe altrimenti gridare al miracolo? Siamo fortunati: [...]

23 04, 2017

Quali diete funzionano meglio? Low-carb contro low-fat.

Di |2020-06-28T16:35:11+02:0023 Aprile 2017|Categorie: Diete|Tag: |

Si discute spesso per stabilire se per la perdita di peso siano più efficaci diete ad alto contenuto di carboidrati o diete ad elevato apporto di grassi, con appelli a questo o a quello studio, a fantomatici vantaggi metabolici e altre amenità del genere. È giunto il momento di fare chiarezza, con l'aiuto di una interessante meta-analisi. Quando si parla di diete dimagranti grande è [...]

16 04, 2017

Dieta Mediterranea: gli ingredienti dimenticati

Di |2020-06-28T17:18:17+02:0016 Aprile 2017|Categorie: Diete|Tag: |

La Dieta Mediterranea è motivo d'orgoglio per il nostro paese, il trionfo della cucina tipica e dei sanissimi ingredienti della tradizione, unica vera via al benessere e alla salute; o così dicono. Peccato che ormai la nostra dieta di ogni giorno sia decisamente distante dal fantomatico modello iniziale e che gli ingredienti principali, mai citati, siano del tutto dimenticati, assenti ingiustificati dalla nostra tavola e [...]

9 04, 2017

Cibi buoni e cibi cattivi: la grande illusione

Di |2020-06-28T16:36:33+02:009 Aprile 2017|Categorie: Diete|Tag: |

Si moltiplicano nei media articoli e servizi su alimenti avvelenati, bevande che causano l'obesità, tossine nel cibo, zuccheri mortali, alimenti che ingrassano soltanto a guardarli e altre terrificanti "verità" su cibi e alimentazione. Una deriva pericolosa che scarica la responsabilità di problemi importanti all'esterno, generando comportamenti contradditori e poco salutari. A dar retta a quanto si sente in giro ci sono cibi letali sul mercato, [...]

2 04, 2017

Anisakis e pesce crudo: qual è il rischio reale?

Di |2020-06-28T16:37:09+02:002 Aprile 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Il consumo di pesce crudo, tipico di certe culture,  è ormai diffuso e molto apprezzato. Esiste tuttavia il rischio che il pesce mangiato contenga  anisakis, un verme le cui larve, nell'uomo, possono causare problemi anche molto gravi. Rischio che si può ridurre con un'adeguata prevenzione e una prudente preparazione del cibo; dal sushi alle alici marinate. Anisakis è un genere di vermi nematodi, parassiti di [...]

26 03, 2017

Kefir, dalla steppa con candore

Di |2020-06-28T16:37:23+02:0026 Marzo 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il kefir è una bevanda che si ottiene fermentando il latte, originaria delle steppe dell'Asia.  Ha un sapore simile a quello dello yogurt, acidulo, effervescente, talvolta con un leggero contenuto alcolico. Molto interessanti le proprietà nutritive. Il kefir si ottiene da latte vaccino, di pecora o di capra, fermentato per azione di microrganismi presenti in granuli , chiamati appunto granuli di kefir. I granuli sono [...]

19 03, 2017

Cipolla: gusto, salute e lacrime

Di |2019-04-03T12:46:48+02:0019 Marzo 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il sapore della cipolla è essenziale nelle cucine di tutto il mondo, nonostante le lacrime necessarie alla preparazione. Una vera e propria riserva di composti biologicamente attivi, questo bulbo ha notevoli proprietà nutritive, anche se, a qualcuno, qualche problema può provocarlo. La cipolla, Allium cepa, è una pianta erbacea che nella sistematica attuale appartiene alla famiglia delle Amaryllidacee di cui fanno parte anche aglio e [...]

Torna in cima