Alimentazione, salute e benessere: il blog

30 07, 2017

Capire il rischio, domare la paura

Di |2018-08-28T15:46:10+02:0030 Luglio 2017|Categorie: Salute|Tag: |

Ogni giorno sui media compaiono nuovi allarmanti articoli, documentari e inchieste su come questo o quell'alimento possano essere causa di malattie e morte. È una rincorsa continua a chi può fregiarsi del titolo più terrificante, delle dichiarazioni più scioccanti e terribili. Spesso però ci si basa su singoli studi, badando poco al contesto e confondendo rischio relativo e rischio assoluto. Cerchiamo di capire un po' [...]

23 07, 2017

Additivi alimentari, sigle, rischi e legislazione

Di |2020-06-28T16:32:36+02:0023 Luglio 2017|Categorie: Salute|Tag: |

Il rischio percepito legato al consumo di additivi alimentari è altissimo. Vediamo se questo timore è giustificato, cercando di capire cosa sono, come vengono scelti, come sono indicati in etichetta e chi si occupa della sicurezza di coloranti, conservanti, antiossidanti e compagnia. Produrre alimenti non è cosa semplice, bisogna garantire la conservazione del cibo, preservarne odore, colore e sapore, o magari arricchirne il gusto e [...]

16 07, 2017

Il rischio, quello vero: sovrappeso e obesità

Di |2020-06-28T16:32:47+02:0016 Luglio 2017|Categorie: Nutrizione, Salute|Tag: |

Quando si parla di rischi associati ad alimentazione e stili di vita di solito si pone l'accento su pesticidi, conservanti ed additivi, OGM, nutrienti particolari considerati pericolosi, tecniche di raffinazione e così via. Purtroppo ci si dimentica spesso di quelli che sono i più importanti fattori di rischio, sovrappeso e obesità, frutto in genere di errori d'alimentazione; elementi su quali l'attenzione fatica a soffermarsi. Ma [...]

9 07, 2017

Alimentazione, rischio e numeri

Di |2019-03-31T15:50:33+02:009 Luglio 2017|Categorie: Salute|Tag: |

Uno dei timori più diffusi riguardo l'alimentazione, è quello di consumare, assieme al cibo, metalli, antibiotici, additivi, inquinanti, ormoni e varie altre sostanze cui si imputano  effetti nefasti di ogni tipo.  Ma qual è la vera entità del rischio? Sappiamo davvero interpretare correttamente certi numeri? Quando si parla delle sostanze contenute negli alimenti che consumiamo, si tratti di alcuni nutrienti o dei tanto temuti contaminanti, [...]

2 07, 2017

Acido fitico: è davvero un problema?

Di |2020-12-07T12:03:16+01:002 Luglio 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

C'è tutta una categorie di sostanza presenti nei cibi che possono interferire con i processi di digestione ed assorbimento di alcuni nutrienti. Queste sostanze sono definite antinutrienti e tra di esse ben noto è l'acido fitico, presente soprattutto in cereali e legumi, in grado di ridurre l'assunzione di calcio, ferro e zinco. C'è chi vorrebbe eliminarlo completamente dalla dieta, ma studi recenti mostrano che l'acido [...]

25 06, 2017

Vitamina C, la regina delle vitamine

Di |2021-06-24T11:05:26+02:0025 Giugno 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

La vitamina C gode di uno status di superstar tra i nutrienti che consumiamo ogni giorno e si contende con la D il titolo di regina delle vitamine. Vediamo quali sono le sue funzioni, i benefici per la salute, i cibi in cui trovarla e i problemi legati ad un possibile abuso, cercando di separare la leggenda dalla realtà scientifica. "Hai il raffredore? Prenditi una [...]

18 06, 2017

Più ciliegie per tutti!

Di |2018-06-30T17:07:17+02:0018 Giugno 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Rosse e succose, le ciliegie sono tra i frutti che annunciano l'arrivo dell'estate. Dolci o acide, in cucina sono impiegate sopratutto in pasticceria. Interessanti le proprietà nutritive e i potenziali benefici per la salute, grazie all'elevato contenuto di antiossidanti che le rendono addirittura un ottimo integratore per chi fa sport. Le ciliegie sono i frutti di diverse piante appartenenti al genere Prunus: dal Prunus avium [...]

11 06, 2017

Terrore in tavola: una riflessione

Di |2020-06-13T12:56:47+02:0011 Giugno 2017|Categorie: Salute|Tag: |

Mangiare ormai è un campo minato: scegliere un alimento è spesso fonte di ansia e paure, bombardati come siamo, ogni giorno, ogni ora, da informazioni che magnificano i rischi e i pericoli legati al consumo di questo o quel cibo. E il terrore serpeggia in tavola. Creare paura paga. Paga in termini di interesse, in termini di consenso e, per alcuni, paga anche economicamente. [...]

4 06, 2017

Rucola, benessere e un pizzico di amarezza

Di |2017-06-13T22:15:53+02:004 Giugno 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

La rucola è un insalata dal gusto forte e pungente che dopo un lungo periodo di oblio è tornata protagonista delle nostre tavole grazie al suo sapore, alle suo proprietà nutritive e anche, ci dice la ricerca, a importanti benefici per la salute. La rucola, Eruca sativa o Eruca vesicaria subsp. sativa, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae, parente quindi [...]

28 05, 2017

Il glutammato fa male?

Di |2020-06-01T14:32:54+02:0028 Maggio 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Pochi argomenti suscitano reazioni così accese come capita quando si parla di additivi alimentari e tra questi il glutammato monosodico è uno dei più discussi, considerato da alcuni come una sostanza pericolosa e causa di potenziali problemi. Cosa c'è di vero in tutto questo? La cattiva fama del glutammato monosodico nasce nel 1968, quando il Dott. Robert Ho Man Kwok, in una lettera al prestigioso [...]

Torna in cima