Alimentazione, salute e benessere: il blog

8 10, 2017

I misteri del gusto, tra non-tasters e super-tasters

Di |2020-06-28T16:29:29+02:008 Ottobre 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Siamo convinti che il nostro senso del gusto sia un prodotto delle nostre esperienze e della nostra cultura, ma non è così. La genetica conta, conta tantissimo: tra di noi si annidano dei super-gustatori, in grado di riconoscere ogni sfumatura, e dei non-gustatori, che al contrario sono un poco "sordi" ai sapori. La cosa ha implicazioni importanti su scelta dei cibi, salute e forma fisica: [...]

1 10, 2017

Farmaci e cibo: le interazioni pericolose

Di |2021-05-01T09:51:29+02:001 Ottobre 2017|Categorie: Salute|Tag: , |

Quando cibo e farmaci sono assunti per via orale esiste la concreta possibilità che a livello dell'apparato digerente si verifichino interazioni, anche molto pericolose, certi alimenti sono infatti in grado di alterare assorbimento e metabolismo di certi farmaci con conseguenze potenzialmente drammatiche. Le interazioni tra farmaci e cibo possono modificare in modo rilevante l'effetto di numerosi farmaci determinandone una enorme variazione della concentrazione che può [...]

24 09, 2017

Dieta FODMAP, glutine, fruttani e cereali: evitare la confusione

Di |2020-06-28T16:30:06+02:0024 Settembre 2017|Categorie: Dieta FODMAP|Tag: |

La dieta FODMAP è sempre più utilizzata nel trattamento dei sintomi della Sindrome del Colon Irritabile. Tra gli alimenti da escludere ci sono anche frumento, farro, orzo, e segale fatto che genera non poca confusione, visto che si tratta di cereali contenenti glutine, che invece, almeno per quanto ne sappiamo attualmente, nulla ha a che fare con i fastidi riportati, dovuti invece ai fruttani, un [...]

17 09, 2017

Caffè e caffeina: gusto, benefici e rischi

Di |2020-06-28T16:30:16+02:0017 Settembre 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo, apprezzato per gusto e aroma, al centro di veri e propri rituali e momenti di aggregazione sociale. Ricco di molte sostanze diverse, soprattutto di caffeina, ha degli effetti sull'organismo molto importanti, che non si esauriscono nel semplice effetto stimolante ma che coinvolgono diversi organi e apparati, con benefici e anche qualche rischio. Il caffè si [...]

10 09, 2017

Intolleranza all’istamina e sindrome sgombroide!

Di |2020-06-28T16:30:56+02:0010 Settembre 2017|Categorie: Salute|Tag: |

L'istamina è una sostanza molto importante per il nostro organismo ma se ne consumiamo in eccesso con il cibo può provocare problemi anche seri, particolarmente in soggetti che presentano intolleranza a questa sostanza. Alcuni pesci non ben conservati a vari cibi possono presentare un contenuto di istamina molto elevato che dà luogo a una serie di sintomi molto spiacevoli: si parla di Sindrome Sgombroide. L'istamina [...]

3 09, 2017

Creatina, la potenza e la salute

Di |2020-06-28T16:31:22+02:003 Settembre 2017|Categorie: Nutrizione|Tag: |

La creatina è una sostanza che il nostro corpo produce naturalmente, ma è anche uno degli integratori più utilizzati nel mondo dello sport e trova sempre più spazio nel trattamento di alcune patologie. Cerchiamo di capire cosa è, a cosa serve e se e quando l'integrazione risulti necessaria. La creatina è un composto organico contenente azoto la cui funzione principale, nei vertebrati, è quella di [...]

27 08, 2017

Il rischio, quello vero: stress!!!

Di |2020-06-28T16:31:36+02:0027 Agosto 2017|Categorie: Salute|Tag: |

Lo stress è qualcosa con cui tutti, oggi, dobbiamo imparare a convivere. O perlomeno così ci ripetono costantemente.  Ma troppo stress può diventare un grave problema per il nostro organismo, può interferire nel nostro rapporto con il cibo e rappresentare un importante fattore di rischio per un gran numero di malattie. Tutti sono stressati, pochi sanno definire cosa esattamente sia lo stress. Il nostro progenitore, [...]

20 08, 2017

Tè: il verde e il nero, la salute e il gusto

Di |2019-03-31T15:22:38+02:0020 Agosto 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il tè è la bevanda più consumata al mondo, non male per un semplice infuso di foglie in acqua calda. Aromatico e rinfrescante, è ricco di sostanze biologicamente attive, ampiamente indagate per i loro potenziali effetti benefici sulla salute. Un viaggio tra le diverse varietà di tè, i metodi di preparazione, le proprietà e le controindicazioni di tè verde e tè nero. Il tè si [...]

13 08, 2017

Sedentarietà, il rischio vero

Di |2020-06-28T16:32:06+02:0013 Agosto 2017|Categorie: Salute|Tag: |

C'è chi si preoccupa molto di scegliere cibi "naturali", preferire grani antichi e sali integrali, eliminare olio di palma, lattosio, glutine, selezionando con maniacale attenzione ogni alimento che consuma, trattandolo alla stregua di un miracoloso farmaco o di un pericoloso veleno. Tutto questo standosene rigorosamente incollato ad uno schermo — si sa, informarsi richiede tempo — dopo una giornata di lavoro in ufficio,  per crollare infine, [...]

6 08, 2017

Cetriolo, il gusto verde dell’estate

Di |2018-08-28T11:22:23+02:006 Agosto 2017|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il cetriolo è una di quelle verdure che non dovrebbe mancare mai sulle tavole estive. Freschissimo, con un elevato contenuto di acqua, ha interessanti proprietà nutritive e una versatilità in cucina che va ben oltre le classiche insalate. Il cetriolo, Cucumis sativus, appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee ed è parente prossimo di zucche, zucchine, melone e cocomero. L'origine è in India dove è coltivato da [...]

Torna in cima