Alimentazione, salute e benessere: il blog

6 05, 2018

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi, trattamento e dieta

Di |2020-04-13T16:00:05+02:006 Maggio 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Le intolleranze alimentari  vanno di moda e l'intolleranza al lattosio è una di quelle che si portano meglio, in questa stagione. I sintomi, i test per diagnosticarla (sul serio), la gestione con la dieta. E la natura genetica del problema, spunto di riflessione stimolante sulla recente storia evolutiva dell'uomo. Il lattosio è lo zucchero presente nel latte di tutti i mammiferi (fatta eccezione per il [...]

29 04, 2018

Superfood: cosa sono, quali sono, sono davvero utili?

Di |2020-04-13T16:00:30+02:0029 Aprile 2018|Categorie: Alimenti|Tag: |

Sui superfood, cibi considerati da alcuni così salutari da poter sconfiggere ogni malattia, si concentra l'attenzione dell'industria alimentare, del marketing e di quanti vorrebbero fare qualcosa per la propria salute. In realtà il termine non ha alcun significato scientifico, è difficile dire cosa sono e quali sono davvero questi supercibi, e soprattutto capire se il loro consumo serva davvero a qualcosa. Ogni giorno un media [...]

22 04, 2018

Omega-3 e salute del cuore: servono davvero?

Di |2020-04-13T16:00:50+02:0022 Aprile 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Gli omega-3 sono dei grassi essenziali per il nostro benessere, sostanze che il nostro organismo può produrre in quantità limitate. Ritenuti per lungo tempo importanti per la salute del cuore, sono ampiamente utilizzati come integratori per la prevenzione delle malattie cardiovascolari: gli studi più recenti indicano tuttavia che la loro utilità in questo senso potrebbe essere, come minimo, sopravvalutata. Gli acidi grassi omega-3 si trovano [...]

15 04, 2018

Verde salvia: salute e sapore

Di |2019-05-05T20:17:21+02:0015 Aprile 2018|Categorie: Alimenti|Tag: |

La salvia è una delle piante aromatiche tipiche della nostra tradizione, così tanto utilizzata da farci dimenticare le sue interessanti proprietà. La salvia, Salvia officinalis, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, lontano parente di altre piante aromatiche come rosmarino, menta e timo. L'area di origine è quella mediterranea e già greci e romani la tenevano in grande considerazione, sostenendo che aiutasse a [...]

8 04, 2018

Statistica, salute e inganni

Di |2020-04-13T16:01:20+02:008 Aprile 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Spesso leggiamo articoli che esaltano le mirabolanti proprietà di certi cibi, basati su studi che rilevano come un buon consumo di questi alimenti possa avere effetti più o meno rilevanti sui marcatori di specifiche patologie. Tutto bellissimo, le vendite del prodotto taumaturgico si impennano, la speranza è alle stelle; ma davvero certi effetti osservati negli studi hanno un impatto reale per la nostra salute? Gli [...]

1 04, 2018

Ceci: giallo mediterraneo

Di |2018-08-28T17:41:07+02:001 Aprile 2018|Categorie: Alimenti|Tag: |

I ceci sono dei legumi dalla buone proprietà nutritive, un cibo tipico della dieta mediterranea, il cui consumo può portare importanti benefici per la salute, pur se con qualche controindicazione in casi particolari. I ceci, Cicer arietinum,  sono il frutto di una pianta della famiglia delle Fabaceae originaria del Medio Oriente. Il progenitore selvatico, Cicer reticolatum, cresce soltanto in alcune zone tra Turchia e Siria [...]

25 03, 2018

Cereali integrali e malattie cardiovascolari

Di |2020-04-13T16:01:46+02:0025 Marzo 2018|Categorie: Alimenti|Tag: |

Tutti sanno, più o meno, che i cereali integrali sarebbero da preferire alle loro versioni raffinate: pochi sanno i motivi precisi. Uno dei benefici che il consumo di questi alimenti dovrebbe portare è una diminuzione del rischio di patologie cardiovascolari: vediamo quali sono le evidenze al proposito. I cereali integrali sono considerati una scelta obbligata quando si parla di alimentazione sana: le linee guida di [...]

18 03, 2018

Test per le intolleranze alimentari: servono davvero?

Di |2020-04-13T16:02:02+02:0018 Marzo 2018|Categorie: Nutrizione|Tag: |

Le intolleranze alimentari sono un argomento di grande interesse. E c'è un mercato enorme per quei test che dovrebbero essere in grado di diagnosticarle. Purtroppo ben pochi di questi esami, spesso molto costosi, hanno una qualche utilità. Le intolleranze alimentari sono divenute un capro espiatorio universale: qualunque sia il problema di cui soffriamo  sarà sempre possibile attribuirlo all'intolleranza verso un qualche cibo. E fioriscono i [...]

11 03, 2018

Alimentazione e fertilità, maschile e femminile

Di |2020-04-13T16:02:26+02:0011 Marzo 2018|Categorie: Salute|Tag: |

I problemi di fertilità, maschile e femminile, sono sempre più diffusi. Sono molti i fattori legati allo stile di vita che possono contribuire all'infertilità di coppia: tra questi, l'alimentazione gioca un ruolo importante. L'infertilità è definita come l'inabilità di una coppia di procreare dopo un anno di tentativi: si tratta di un problema che riguarda dal 10 al 15% delle coppie, particolarmente diffuso in alcuni [...]

4 03, 2018

I cinque grandi rischi per la salute

Di |2020-06-13T12:43:35+02:004 Marzo 2018|Categorie: Salute|Tag: |

Fumo, alcol, obesità, sedentarietà e stress: sono i cinque cavalieri dell'Apocalisse per quanto riguarda la salute, i cinque fattori che da soli rappresentano la percentuale di rischio più corposo e dall'impatto più devastante sul nostro benessere, in barba a tutti quelli che continuano a preoccuparsi di inezie o, peggio ancora, a crearsi fantasmi seguendo le indicazioni allarmistiche tanto in voga sui media. Parlando di rischi [...]

Torna in cima