Alimenti

Conoscere gli alimenti, le loro proprietà nutritive e i loro valori nutrizionali, la presenza di nutrienti particolari e gli effetti che questi possono avere sulla nostra salute, è molto importante per una scelta dei cibi da consumare che sia equilibrata e consapevole.

Tuttavia gli alimenti sono molto di più della somma dei loro componenti: c’è anche un aspetto sociale e culturale, ci sono i processi necessari alla produzione e alla distribuzione, ci sono conservazione e utilizzo in cucina, elementi che non devono essere trascurati quando si parla di nutrizione.

Non esistono alimenti buoni o cattivi: tutti i cibi hanno i loro lati positivi e, purtroppo, qualche lato negativo, qualche controindicazione: è l’uso che se ne fa nel contesto più ampio della nostra dieta e del nostro stile di vita a dare un significato al consumo di questo o quel cibo.

13 03, 2016

Asparagi, i germogli di primavera

Di |2019-04-15T12:15:16+02:0013 Marzo 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Gli asparagi sono una verdura antica e apprezzata, germogli teneri e delicati che si raccolgono in primavera. Ottimi in tavola, gli asparagi hanno anche buone proprietà nutritive. E l'acido asparagusico che contengono può riservare qualche sorpresa a chi ne consumi in quantità. Gli asparagi, Asparagus officinalis, appartengono alla famiglia delle Asparagaceae; si tratta di piante perenni che possono vivere fino ad una ventina di anni. [...]

21 02, 2016

Pompelmo, amaro ma non troppo

Di |2019-03-18T11:32:30+01:0021 Febbraio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

Grande, giallo, profumato, amaro. Prima poco apprezzato per il suo gusto forte e particolare, poi popolarissimo come cibo che fa dimagrire. Consumato in quantità sotto forma di succo è alimento dalle notevoli doti, grazie al contenuto di naringina, fitonutriente di primaria importanza: ma è anche uno degli alimenti che più facilmente danno interazioni importanti con i farmaci. Il pompelmo è un ibrido dalla storia curiosa. [...]

14 02, 2016

Rape rosse e betaina: per la salute e lo sport

Di |2018-08-28T16:02:15+02:0014 Febbraio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: , |

Le rape rosse sono vegetali sotterranei, e della terra conservano una nota nel gusto deciso. Povere di zuccheri e ricche di colore, rosso intenso, sono un cibo antico dalle grandi e insospettabili virtù nutrizionali, buono per la salute e ottimo per lo sport, grazie all'elevato contenuto di betaina. Le rape rosse sono una delle tante varietà della barbabietola, Beta vulgaris, una pianta della famiglia  delle [...]

7 02, 2016

Daikon, il ravanello troppo cresciuto

Di |2019-03-04T12:46:53+01:007 Febbraio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il daikon è uno di quei cibi che soltanto da pochi anni è comparso sul banco delle verdure nei supermercati più forniti. Protagonista della cucina giapponese e coreana, questo varietà di ravanello dalle dimensioni imponenti ha un gusto fresco e pepato e interessanti proprietà nutritive. Il daikon, Raphanus sativus var. longipinnatus, è una particolare varietà del comune ravanello originaria dell'area del Mediterraneo e poi finità [...]

24 01, 2016

Acciughe, pesce piccolo, grandi pregi

Di |2020-10-06T10:18:28+02:0024 Gennaio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

Le acciughe sono pesci piccoli, pesci azzurri, ma il loro ruolo nell'alimentazione è davvero grande, vuoi per le sue carni gustose , vuoi per le notevoli proprietà nutrizionali, vuoi per la sostenibilità delle pratiche di pesca. E sì, acciughe e alici sono lo stesso pesce. Le acciughe sono un pesci di piccole dimensioni, con lunghezza compresa tra 10 e 20 cm, appartenenti alla famiglia Engraulidae, [...]

10 01, 2016

Cardi gobbi, l’amaro d’inverno

Di |2019-05-13T13:08:21+02:0010 Gennaio 2016|Categorie: Alimenti|Tag: |

C'è chi li chiama cardi, c'è chi li chiama gobbi. Sono piante antiche, dalle grandi coste e dai fiori vistosi. Hanno interessanti proprietà nutritive e sono alla base di molte ricette della tradizione, tipiche dei mesi invernali. Il cardo, Cynara cardunculus var. altilis, è un pianta nativa dell'area del Mediterraneo, parente stretta del carciofo, che ricorda un poco nel sapore, decisamente amaro. Il cardo appartiene [...]

27 12, 2015

Sedano rapa, il brutto anatroccolo delle verdure

Di |2018-10-14T22:15:56+02:0027 Dicembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Il sedano rapa è un ortaggio tipicamente invernale, dall'aspetto molto singolare e francamente poco attraente: il brutto anatroccolo del reparto verdure, in cucina si trasforma in un ingrediente versatile dalle interessanti proprietà nutritive. Il sedano rapa, Apium graveolens var. rapaceum, fa parte della famiglia delle Ombrellifere, la stessa a cui appartengono carota, prezzemolo, anice e finocchio. Si tratta della variante da radice del più conosciuto [...]

20 12, 2015

Zenzero! La ricetta dei biscotti di Natale

Di |2018-08-28T16:04:03+02:0020 Dicembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Una ricetta facile e divertente per le feste di Natale: biscotti allo zenzero, colorati e profumati, in cui le spezie hanno un ruolo importante nel definire gusto e aroma. Nell'articolo "Zenzero, salute e sapore" abbiamo visto che lo zenzero è una spezia dalla mille proprietà, sia per la salute, grazie al suo elevato contenuto di sostanze ad azione antiossidante e antinfiammatoria, sia per il gusto, [...]

13 12, 2015

Zenzero, salute e sapore

Di |2018-07-17T10:34:17+02:0013 Dicembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Lo zenzero è una spezia ampiamente utilizzata nelle cucine di tutto il mondo: aromatica e pungente conferisce ai piatti un gusto unico e riconoscibile. Lo zenzero è da sempre anche un rimedio importante nella medicina popolare e, grazie ad una mole importanti di studi, sta trovando ampi spazi applicativi anche nel trattamento di diverse e patologie infiammatorie e degenerative. Lo zenzero, Zingiber officinalis, è una [...]

22 11, 2015

Cachi: dal Giappone con colore

Di |2017-10-22T13:22:06+02:0022 Novembre 2015|Categorie: Alimenti|Tag: |

Tipico frutto autunnale, il kaki, o cachi, è una nota di colore nel paesaggio novembrino, quando l'albero, perdute tutte le sue foglie, rimane adorno dei frutti di un vivo colore arancione, testardamente abbarbicati alla pianta. Frutti dolci e saporiti che posseggono insospettate proprietà nutritive. Il Diospyros kaki, il frutto degli dei, è uno dei più antichi alberi da frutto, domesticato in Cina pù di 2000 [...]

Torna in cima